Skip to content Skip to footer
LABORATORIO DI ANALISI

Test di laboratorio

Laboratorio analisi a Busseto per test ed esami

Il Poliambulatorio Analysis è un laboratorio privato che esegue analisi del sangue e test di laboratorio per ogni necessità. Sempre attivo dal lunedì al sabato, il laboratorio rappresenta un essenziale supporto per tutte le attività ambulatoriali. Inoltre è un prezioso servizio al paziente in termini di velocità di refertazione e flessibilità. Dagli esami per intolleranze alimentari agli esami genetici, sierologici e tossicologici, dallo spermiogramma alle prove allergiche per un totale di oltre 500 tipi diversi di analisi.

Centro analisi Busseto per diagnosi e accertamenti

Chi cerca un laboratorio di analisi a Busseto (Parma) efficiente e affidabile può contare su un servizio di alta qualità. La nostra strumentazione è caratterizzata da una forte integrazione tra robotica e informatica per ridurre al minimo la manipolazione da parte dell’operatore. I referti sono disponibili in 24-48 ore e nei casi più urgenti è possibile ottenere una refertazione immediata. Tra i test di laboratorio a disposizione dei pazienti figurano:

Breath Test al lattosio


Un test di circa 4 ore che consiste nella raccolta dell'aria espirata dal paziente all'interno di uno strumento apposito prima dell'assunzione di lattosio e, dopo l'assunzione, a intervalli di 30 minuti. Il test risulta positivo è utilizzato per la diagnosi di intolleranza al lattosio.

Breath test al lattulosio per SIBO e OCT


Il test per la determinazione del tempo di transito oro-cecale (OCT) è un esame clinico per la diagnosi di diverse patologie che interessano il tratto gastro-intestinale.
Il test per la determinazione SIBO (dall’inglese Small Intestinal Bacterial Overgrowth), ovvero la sindrome da sovracrescita batterica, serve invece a sondare una problematica molto frequente e spesso sottovalutata, legata all’apparato gastrointestinale e che si riflette fortemente sulla dieta quotidiana delle persone.

Breath Test Helicobacter Pylori


Test che consiste nella raccolta di campioni d'aria dall'espirazione del paziente prima e dopo, a distanza di 30 minuti, dall'assunzione di urea marcata con un isotopo del carbonio. Il risultato del test serve per diagnosticare l'infezione da Helicobacter Pylori, un batterio responsabile di patologie allo stomaco.

Curva Glicemica


La curva glicemica è un esame utile per la diagnosi di diabete mellito. Si effettuano 3 prelievi, uno al tempo zero, successivamente viene fatta avere al paziente una soluzione di glucosio e poi vengono eseguiti due prelievi, uno dopo 60 minuti e uno dopo 120 minuti.

Esami di Chimica clinica


Gli esami di chimica clinica sono utili nella diagnosi di molte patologie che comportano alterazioni biochimiche. Tra gli esami più frequenti ricorrono quelli di carboidrati, azoto, proteine, lipidi, ormoni, enzimi, emoglobina, elettroliti, vitamine, farmaci e tossici.

Esami di Microbiologia


Gli esami microbiologici sono volti a rilevare la presenza di batteri e alterazioni nei campioni analizzati. Rientrano tra questi l'urinocoltura, la coprocoltura, il tampone vaginale, la spermiocoltura, il tampone oculare, il tampone nasale, il tampone faringeo, il tampone uretrale e altre colture specifiche.

Esami Genetici


I test genetici permettono di esaminare il genoma umano e ottenere informazioni utili per la prevenzione e la cura dei pazienti. Per esempio permettono di individuare la predisposizione ad alcune patologie, diagnosticarne la presenza o fornire informazioni preziose per una migliore terapia.

Esami Sierologici


I test sierologici permettono di rilevare la presenza di anticorpi in risposta al contatto con determinati virus per monitorarne la diffusione e il contagio. Un esempio è il test sierologico per Covid-19, ma ne esistono di specifici per il controllo di molte altre patologie.

Esami Tossicologici


I test tossicologici permettono di rilevare la presenza di una sostanza nell'organismo anche a distanza di tempo dall'assunzione. Sono utilizzati ad esempio per valutare l'uso o l'abuso di stupefacenti, alcol e farmaci a partire dai marcatori rilevabili in urine, sangue e capelli del paziente.

Esami Urine e Urinocoltura


L'esame delle urine permette di valutare le caratteristiche chimiche, fisiche e microscopiche del campione di urina raccolto dal paziente. Le infezioni urinarie invece vengono rilevate tramite l’urinocoltura e dalla coltura, poi, si esegue l’antibiogramma per determinare a quale antibiotici è sensibile e resistente il batterio rilevato.

Gastropanel®


Il Gastropanel® è un esame che richiede un semplice prelievo del sangue e fornisce informazioni sulla mucosa gastrica. È utile per individuare la presenza di eventuali batteri e alterazioni della mucosa dello stomaco responsabili di disfunzioni dell'apparato gastrointestinale.

Esami per intolleranze alimentari


I test per le intolleranze alimentari permettono di accertare reazioni avverse dell'organismo a determinati cibi. I sintomi di queste intolleranze sono diversi: difficoltà digestive, nausea, stipsi, diarrea e dolori addominali, ma anche cefalea, sonnolenza, malessere generale.

ISAC Test


ISAC è il test molecolare per la diagnosi delle allergie. È un test diagnostico innovativo che permette di identificare 112 allergeni in un unico esame. Si utilizza sia per la diagnosi di allergie già sviluppate che per la prevenzione e il contenimento dello sviluppo patologico dell'allergia.

Neobona Prenatal Test


Il Neobona Prenatal Test è uno screening neonatale non invasivo che permette di individuare il rischio di alterazioni cromosomiche nel feto. Si effettua su un campione di sangue materno e garantisce un'alta affidabilità anche nell'individuazione di rare anomalie autosomiche.

Spermiogramma


Lo spermiogramma è un'analisi del liquido seminale mirata a esaminare la qualità degli spermatozoi. È utile per la valutazione del livello di fertilità maschile o per diagnosticare patologie infiammatorie. Eventuali alterazioni possono essere transitorie perciò può essere ripetuto a distanza.

Prolattina in Pool


L'esame della prolattina è utile per approfondire le cause di una secrezione inspiegabile di latte o fluidi dalla mammella, amenorrea o infertilità. Nell'uomo è utilizzato invece per indagare le cause della disfunzione erettile e della perdita della libido. Può essere usato anche per screening oncologico e per diagnosi e monitoraggio dei tumori ipofisari.

Chiamaci per prenotare le tue analisi di laboratorio:

0524 97098
Invio referti

Entro 24-48 ore (a seconda dell’esame richiesto) tramite email. In casi urgenti, alcuni esami sono refertati immediatamente.

Contattaci per prenotare le tue analisi di laboratorio:
0524 97098
Via Partigiani d’Italia, 3 Busseto (Parma)