Senologia
Ambulatorio di senologia a Busseto per diagnosi e prevenzione
Vuoi effettuare una visita al seno a Busseto (Parma)? Il Poliambulatorio Analysis di Busseto mette a tua disposizione un ambulatorio di senologia altamente qualificato per la cura e la prevenzione delle malattie mammarie. Grazie all’esperienza del dottor Napolitano, ti assistiamo con visite senologiche ed ecografie mammarie per screening efficaci e tempestivi.
Un supporto prezioso per proteggere la salute del tuo seno dalla prevenzione fino alle terapie.
A cosa serve la visita al seno?
La visita senologica permette di escludere o individuare eventuali malattie a carico delle mammelle. È importante sia in funzione preventiva che per garantire diagnosi precoci di tumori e di altre patologie. Inoltre è utile in caso di malattia senologica già diagnosticata per monitorarne il decorso e impostare tempestivamente la corretta terapia.
Patologie mammarie: quali sono
Le malattie del seno possono essere di natura benigna o maligna. Non sempre richiedono un trattamento ma è importante individuarle per tempo per evitarne l’evoluzione. Tra le patologie mammarie più frequenti figurano :
- Cisti
- Fibroadenomi
- Mastiti
- Iperplasia
- Mastopatia fibrocistica
- Tumori
Una diagnosi precoce di queste patologie è fondamentale per la salute delle donne e per intervenire con efficacia ai primi stadi della malattia. È grazie alla prevenzione e alla diagnosi precoce che è possibile individuare tempestivamente e debellare i tumori: il cancro della mammella è infatti la prima causa di morte per tumore maligno nella popolazione femminile italiana.
Quando si va dal senologo?
Data la sua importanza anche in funzione preventiva una periodica visita al seno è consigliata anche in assenza di sintomi a partire dai 20 anni e ogni anno dopo i 40. Inoltre è necessario effettuare una visita senologica se compaiono sintomi o segni che possono indicare una patologia mammaria. Tra questi:
- Noduli o nuovi ispessimenti alla palpazione
- Gonfiore che non regredisce
- Cute a scaglie attorno al capezzolo
- Secrezioni del capezzolo
- Cambi di forma nel capezzolo o nella mammella
- Cute della mammella ispessita o arrossata o raggrinzita.
La regolare auto-palpazione permette di avere una maggiore consapevolezza dei cambiamenti nel proprio seno, così da rivolgersi tempestivamente a un senologo in caso di alterazioni.
Come si svolge la visita senologica:
La visita senologica è una visita non invasiva che si svolge in diverse fasi:
Fase di anamnesi
Il senologo si informa sulla salute del paziente e chiede informazioni su:
- il motivo della visita
- i sintomi della paziente
- il momento della comparsa dei sintomi e l’eventuale ricorrenza
- stile di vita
- tipologia di lavoro
- alimentazione
- età
- eventuali patologie già accertate
- eventuali interventi chirurgici precedenti
- malattie senologiche e tumorali presenti in famiglia
- eventuali farmaci assunti dalla paziente
Inoltre valuta attentamente esami, analisi e referti di visite precedenti, se presenti.
Visita clinica
Durante la visita senologica, lo specialista esamina il seno e le mammelle per valutarne lo stato di salute:
- palpazione del seno per individuare eventuali noduli o irregolarità
- esame della cute delle mammelle
- verifica di eventuali secrezioni dai capezzoli
- esame dei linfonodi delle ascelle
- ecografia
Visite senologiche a Busseto (Parma)
L’aumento dell’incidenza della patologia neoplastica senologica ha portato il Poliambulatorio Analysis ad adottare un approccio multidisciplinare per una prevenzione più efficace.
La visita senologica permette di distinguere tra patologie maligne e benigne del seno e, se necessario, impostare la terapia più indicata. Presso il Poliambulatorio è possibile effettuare la visita senologica.
FAQ – Domande frequenti
In assenza di sintomi, è consigliabile effettuare comunque una visita al seno di controllo già intorno ai 20 anni, da ripetere periodicamente. In questa occasione lo specialista potrà spiegare anche l’importanza della prevenzione e dare indicazioni per l’auto-palpazione.
Dopo i 40 anni è necessario effettuare una visita senologica e una mammografia annuale.
Sei interessato a questo servizio?
Prenota online o chiamaci per fissare un appuntamento.
Medico di riferimento:
Dott. Fabrizio Lombardo