Endocrinologia
Il tuo endocrinologo a Busseto per prevenzione, diagnosi e terapie
Se cerchi un endocrinologo a Busseto (Parma) per una visita della tiroide o per la diagnosi e il trattamento delle malattie endocrine, puoi contare sul Poliambulatorio Analysis. L’ambulatorio di endocrinologia è a disposizione dei pazienti per effettuare visite specialistiche private a prezzi accessibili. Presso la sede di Busseto, ti aspettano endocrinologi esperti per assisterti con percorsi di prevenzione, diagnosi e terapie specifiche in base alle tue necessità.
A cosa serve la visita endocrinologica?
La visita endocrinologica serve a identificare e monitorare le patologie legate alle ghiandole endocrine, produttrici di ormoni essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo. Attraverso la visita ed eventuali esami endocrinologici è possibile diagnosticare e curare disfunzioni metaboliche e ormonali, responsabili di diverse malattie, tra le quali il diabete.
Quali malattie cura l’endocrinologo?
L’endocrinologo si occupa della prevenzione, diagnosi e cura di numerose patologie, in quanto le ghiandole endocrine sono numerose. Le azioni degli ormoni si manifestano in tutti gli organi ed apparati, perciò la disfunzione di una singola ghiandola può provocare effetti clinici non sempre attribuibili alla patologia sottostante. Tra le malattie curate dall’endocrinologo figurano:
- adenomi dell’ipofisi
- ipertiroidismo e ipotiroidismo
- neoplasie della tiroide
- prolattinoma
- malattie del metabolismo
- diabete mellito
- dislipidemia
- obesità genetica
- osteoporosi-osteopenia
- malattie dell’apparato riproduttivo
Quando si consiglia una visita endocrinologica?
La visita endocrinologica è consigliata periodicamente anche in funzione di prevenzione. Un controllo endocrinologico può aiutare a prevenire efficacemente malattie come il diabete mellito, l’infertilità maschile e femminile, l’ipertiroidismo. È consigliato andare dall’endocrinologo anche durante la gravidanza per controllare i valori ormonali. Inoltre, è buona norma richiedere una visita endocrinologica se si accusano sintomi come:
- rapido dimagrimento
- rapido aumento di peso
- malessere e sonnolenza
- insonnia
- iperattività alternata a stanchezza
In ogni caso la sintomatologia delle malattie endocrine è molto ampia, quindi un controllo è sempre opportuno.
In cosa consiste la visita endocrinologica?
La visita dall’endocrinologo è completamente indolore e non invasiva. Solitamente si divide in:
Fase di anamnesi
In questa fase l’endocrinologo si informa sullo stato di salute del paziente e la sua storia clinica. In particolare raccoglie dati su:
- Sintomi
- Eventuali patologie accertate
- Familiarità con le malattie del sistema endocrino
- Stile di vita
- Alimentazione
Esame clinico
Dopo l’anamnesi, lo specialista provvede alla visita clinica con la misurazione del peso, della statura, della pressione sanguigna e del battito cardiaco. Inoltre procede con l’esame manuale della tiroide e prescrive eventuali esami ematici quando necessario. A questi possono seguire accertamenti diagnostici strumentali come ecografia.
Visita alla tiroide: quando farla?
La visita alla tiroide viene prescritta quando sono presenti alcuni sintomi associabili a disfunzioni di questa ghiandola e degli ormoni correlati. Tra questi:
- Secchezza della pelle
- Gonfiore della pelle o del contorno occhi
- Stanchezza
- Aumento o perdita di peso
- Caduta dei capelli
- Disturbi del sonno
- Tremore alle mani
- Disfunzioni intestinali
Il controllo alla tiroide può anche avere scopo preventivo o di monitoraggio di patologie già diagnosticate.
Endocrinologo a Busseto per visita specialistica
Se cerchi un medico della tiroide o un endocrinologo a Busseto (Parma), presso il Poliambulatorio Analysis ti aspetta assistenza in tempi rapidi con specialisti preparati. I nostri medici sono disponibili sia per visite di controllo e diagnosi che per percorsi di prevenzione e check-up di monitoraggio. Con gentilezza ed esperienza, sapranno indicarti la terapia ideale e gli eventuali esami necessari. Un’attenta valutazione da parte dell’endocrinologo, insieme alla combinazione degli elementi clinici, permette di impostare la terapia più adeguata al singolo caso. Presso il nostro Poliambulatorio è possibile anche partecipare al programma di Prevenzione per il tumore tiroideo, che comprende il prelievo per il dosaggio del TSH e l’ecografia tiroidea.
FAQ – Domande frequenti
Gli esami ematici solitamente richiesti per controllare la tiroide sono: TSH, FT3, FT4 corrispondenti allo screening principale e agli ormoni prodotti dalla ghiandola.
Talvolta possono essere richiesti anche gli anticorpi della tiroide: anti TPO, anti TG e anti recettore TSH, per escludere una patologia autoimmune.
Un endocrinologo specializzato in dislipidemie può gestire queste problematiche siano esse di origine genetica o acquisite nel corso della vita.
Può infatti effettuare una corretta diagnosi e conseguente terapia che può essere farmacologica, con integratori oppure tramite mirate indicazioni volte al miglioramento dello stile di vita.
Sei interessato a questo servizio?
Prenota online o chiamaci per fissare un appuntamento.
Medici di riferimento:

Dott. Filippo Egalini

Dott.ssa Annalisa Astorri
Dott. Giorgio Stecconi Bortolani