Project Description
Visita reumatologica
Il reumatologo si occupa delle malattie infiammatorie che interessano in particolare l’apparato muscolo scheletrico: articolazioni, capsule, tessuti periarticolari, borse, muscoli, tendini, colonna vertebrale. Le artropatie infiammatorie comprendono l’artrite reumatoide, l’artrite psoriasica, la spondilite anchilosante, le artriti legate alle malattie infiammatorie croniche intestinali come il morbo di Crohn, la colite ulcerosa e l’artrite da gotta.
La visita reumatologica si basa sui dati clinici a disposizione e sulla storia del paziente, che offrono al reumatologo gli strumenti per diagnosticare (o escludere) eventuali patologie. Per il trattamento, il reumatologo si avvale delle indagini di laboratorio e di quelle radiologiche, lavorando in stretta collaborazione con molti altri specialisti: ortopedico, fisiatra, cardiologo, dermatologo, pneumologo. La reumatologia tratta infatti patologie che possono interessare praticamente tutti gli apparati e i sistemi dell’organismo.
Le indagini strumentali che più frequentemente completano la visita medica reumatologica sono le indagini radiologiche, ma anche l’ecografia articolare.